Añadir
Política de privacidad
Términos de servicio
Contacto
Editar Empresa | Cattedrale di Ávila
Nombre para contacto (*):
Correo electrónico para contacto (*):
Nombre de Empresa (*):
Sobre Nosotros:
Historia La cattedrale del Cristo Salvatore è il principale luogo di culto del comune di Ávila, in Spagna, sede vescovile dell'omonima diocesi.StoriaSi tratta della più antica cattedrale gotica spagnola, progettata come tempio e fortezza. Secondo la tradizione, fu iniziata da Alvar García nel 1091 sui resti della chiesa del Cristo Salvatore, caduta in rovina a causa degli attacchi dei musulmani. Gli storici, invece, la attribuiscono al maestro Fruchel (XII secolo), almeno per quanto riguarda la parte del transetto, in stile romanico ma con influenze gotiche. Il primo corpo delle torri e delle navate sono integralmente gotiche (XIII secolo), sempre gotiche sono il secondo corpo delle torri, il chiostro, le volte e gli archi rampanti (XIV secolo). Nel secolo successivo l'edificio fu completato anche con la creazione di un orologio meccanico (1475) ad opera di Juan Guas e l'aggiunta del coro e del deambulatorio in pietra realizzato da Lucas Giraldo e Juan Rodriguez.Dei secoli successivi sono le cappelle laterali.EsternoL'esterno appare come una grande fortezza in cui la facciata è stretta tra due torri, di cui una incompiuta, su cui spicca il portale plateresco, opera dell'architetto Ceferino Enrique de la Serna, con un arco a sesto acuto decorato con medaglioni e motivi floreali e un piccolo timpano con una scena del Martirio di San Secondo, introdotto da colonne molto fini. Negli stipiti, poi, figure di selvaggi noti col nome di Gog e Magog. Chiude il portale in alto, una grande balaustra in pietra bianca con statue di alcuni santi locali.
Teléfono (*):
Sitio web:
Email:
Horas laborales
lunes:
-
martes:
-
miércoles:
-
jueves:
-
viernes:
-
sábado:
-
domingo:
-
*** Marque la ubicación en el mapa
Latitud (*):
Longitud (*):
Estado (*):
Ciudad (*):
Dirección 1 (*):
Dirección 2:
Código postal:
Imagen:
Submit