Añadir
Política de privacidad
Términos de servicio
Contacto
Editar Empresa | Monastero di San Juan de la Peña
Nombre para contacto (*):
Correo electrónico para contacto (*):
Nombre de Empresa (*):
Sobre Nosotros:
Historia L'antico e suggestivo monastero di San Juan de la Peña è un complesso religioso incastonato sotto uno strapiombo roccioso dell'omonima sierra spagnola, sui Pirenei aragonesi, a un'altitudine di 1220 m. Amministrativamente fa parte del piccolo comune di Santa Cruz de la Serós, una ventina di km a sud-ovest di Jaca, capoluogo della comarca della Jacetania, in Aragona (Spagna).L'origine leggendariaNarra la leggenda che Voto, baldo rampollo della nobiltà di Saragozza, venuto a caccia sui monti della sierra di San Juan, stava inseguendo un cervo quando, nei pressi del Monte Pano, il suo cavallo s'imbizzarrì e precipitò in un dirupo portando con sé il cavaliere. In quel brevissimo lasso di tempo il giovane vide la morte in faccia e invocò il soccorso di san Giovanni Battista. Miracolosamente il cavallo toccò il fondo del burrone indenne e Voto scorse davanti a sé una piccola grotta: si trattava di un eremo dedicato proprio a san Giovanni Battista, il santo da lui invocato, e all'interno giaceva il corpo senza vita del venerato eremita Juan de Atarés. Con l'animo profondamente scosso dall'accaduto, il nobile tornò a Saragozza, vendette tutti i suoi beni e, insieme con il fratello Félix, si ritirò nella grotta scoperta in quel modo tanto prodigioso per dedicarsi a sua volta alla vita eremitica e dando così inizio alla storia del monastero di San Juan de la Peña ."Monasterio rupestre de espectacular emplazamiento. Cuna del Reino de Aragón, joya del románico y primer panteón real de Aragón."
Teléfono (*):
Sitio web:
Email:
Horas laborales
lunes:
-
martes:
-
miércoles:
-
jueves:
-
viernes:
-
sábado:
-
domingo:
-
*** Marque la ubicación en el mapa
Latitud (*):
Longitud (*):
Estado (*):
Ciudad (*):
Dirección 1 (*):
Dirección 2:
Código postal:
Imagen:
Submit